Marx
1. Caratteri generali
Prima caratteristica: irriducibilità della dimensione filosofica a quella sociologica o economica. La visione di Marx è una visione globale della società e della storia.
Seconda peculiarità: legame tra teoria e prassi. Tradurre in atto l'incontro tra reale e razionale di Hegel per l'edificazione di una società nuova, come impegno di trasformazione rivoluzionaria.
Influenze:
- filosofia classica tedesca (da Hegel a Feuerbach)
- economia classica (Smith e Ricardo)
- pensiero socialista (da Saint Simon a Owen)
\( \int_{a}^{b}{c} \)