Disputa sugli universali

5. Il nominalismo

Il nominalismo estremo, solitamente attribuito a Roscellino di Compiègne (1050-1120), sostiene non solo che nessun universale può esistere nelle cose, ma anche che nessun universale esiste nella mente dell'uomo. L'universale si riduce così a flatus vocis, a una pura emissione di voce, senza alcun corrispettivo nella realtà (se non quello arbitrariamente dato dall'uomo a singoli oggetti).