Le nuove masse
2. L'individuo e la società
Nietzsche
Intellettuali si interrogano sul destino e il ruolo dell'individuo nella società di massa. Sulla capacità di tenere a freno i propri istinti per mantenere la convivenza civile.
Molti si professano discepoli di Nietzsche per il suo dispresso per la società borghese, fredda e calcolatrice e proclamando il ruolo dell'individuo che deve fari superiore alla massa.
Con la proclamazione delle morte di Dio Nietzsche invita le masse a rompere le catene della tradizione che lo tengono imprigionato e prepara l'avvento del superuomo, ovvero colui che sfida l'autorità, si crea da solo la propria morale accettando in modo giocoso la propria vita. Il superuomo è simboleggiato da un bambino, che ride di tutto quello che gli altri considerano sacro.
Freud
Del problema del rapporto tra singolo e società si occupa anche Freud che elabora in concetto di inconscio e di come gli individui tendono a rimuovere le loro pulsioni più violente per vivere nella società