Le nuove masse
4. Mobilitare le masse
All'inizio del 900 la Germania è la capitale dell'industrialismo e della modernità e si segnala per l'imponenza del suo partito socialista che però era ben inserito nel sistema parlamentare e quindi senza la carica rivoluzionaria delle origini (vedi Seconda Internazionale), a parte un ristretto gruppo di dissidenti (la Lega di Spartaco).
Lo stesso successe in Inghilterra con la nascita del Partito Laburista (1906).
[Terza repubblica]: 4 settembre 1870.
Repubblica odiata da molti intellettuali che cercano il ritorno della monarchia e per una migliore competizione coloniale con l'Inghilterra. Nel 1889 vince Boulanger, generale nazionalista, simbolo del revanscismo al tempo dell'affare Dreyfus, ufficiale ebreo accusato di spionaggio. L'affare divise i laici repubblicani e i nazionalisti, clericali e militari.