La Grande Guerra
6. Guerra totale
Alcune novità di questa guerra rispetto alle precedenti
1. Estensione
I contemporanei chiamano questa la Grande Guerra per le enormi dimensioni, non sono geografiche che assunse (per cui fu chiamata anche Mondiale). Nell'epoca dell'imperialismo furono coinvolte anche le risorse umane coloniali e ogni continente fu coinvolto nello scontro. Il numero dei paesi fu una trentina, tra cui USA; Giappone e Cina.
2. Risorse umane
66 milioni di persone furono impegnate al fronte, con oltre 8 milioni di vittime e 22 milioni di feriti, tanto da chiamare al fronte anche adolescenti e persone in su con l'età.
Guerra totale perché nel fronte interno furono coinvolte fortemente anche le donne, che da questa esperienza presero magiore consapevolezza del proprio ruolo.
3. Scienza e tecnica
Assoluta novità fu l'influenza della Scienza e della Tecnica:
- sottomarini
- carro armato
- gas tossici asfissianti
- dinamite
- aeroplano
- mitragliatrice
4. Pianificazione intensiva dell'economia.
Enorme dispendio di risorse economiche: tutte le materie prime furono poste sotto il controllo degli Stati, così come le risorse agricole destinate al fronte.
5. Controllo dell'opinione pubblica
Governi di unità nazionale, censura e propaganda furono indispensabili per contenere il nascente malcontento generato dalla furia della guerra.
Anche nei paesi liberali gli esecutivi si arrogano poteri decisionio autonomi e scollegati da quelli rappresentativi.