L'Italia repubblicana

6. Anni '80

Fine anni di piombo e presidenza al SOcialista Pertini che ricuce lacerazione tra paese e palazzo.

Rilancio dell'economia e nascita della Terza Italia (nord est, sistema delle piccole imprese)

Al sud emergenza mafia (Dalla Chiesa, 82, Falcone e Borsellino, 92), Loggia della P2 di Licio Gelli.

Maggiore interprete degli anni 80 Bettino Craxi che taglia con il PCI e toglie la scala mobile: crescita a dismisura del debito pubblico e evasione fiscale.

Travolto da tangentopoli con Di Pietro (scomparsa di PSI e DC)

Nel 1993 inizia la cosiddetta Seconda Repubblica.