Fonti

Titolo: Il Concordato di Worms
Testo:

Io Enrico per grazia di Dio imperatore dei Romani e Augusto, per amore di Dio, della santa Chiesa di Roma e di papa Callisto e per la salvezza della mia anima, rimetto nelle mani di Dio, dei santi apostoli di Dio Pietro e Paolo e della santa Chiesa cattolica l'investitura con l'anello e il pastorale e prometto che in tutte le chiese del regno e dell'Impero l'elezione e la consacrazione avverrà liberamente. Restituisco alla santa Chiesa romana i beni e le regalie di S. Pietro che le sono state tolte dall'inizio di questa contesa fino ad oggi, sia durante l'impero di mio padre sia durante il mio e che attualmente detengo; se non sono in mio possesso mi impegnerò lealmente perché le vengano restituite. Quanto ai beni delle altre chiese, dei principi e di tutte le altre persone, ecclesiastici o laici, perduti nel corso di questa guerra, secondo il parere dei principi e in piena giustizia, li restituirò se li possiedo personalmente, se non li possiedo, mi impegnerò lealmente perché vengano restituiti. Io garantisco una vera pace al papa Callisto, alla santa Chiesa Romana e a tutti quelli che l'hanno sostenuta. Ogni volta che la Chiesa Romana chiederà il mio aiuto, la soccorrerò fedelmente e mi impegnerò perché ottenga giustizia in tutto ciò che reclamerà. Io Callisto vescovo, servo dei servi di Dio, concedo a te, diletto figlio Enrico, per grazia di Dio imperatore dei Romani e Augusto, che la elezione dei vescovi e degli abati del regno germanico, che sono tuoi sudditi, abbia luogo in tua presenza senza simonia e senza alcuna violenza; se sorgerà qualche discordia tra le parti, seguendo il consiglio o il giudizio del metropolita e degli altri vescovi della provincia, tu darai sostegno e aiuto alla parte più degna. L'eletto riceva poi da te le regalie, con lo scettro, senza alcuna costrizione e compia il suo dovere verso di te secondo il diritto. Per le altre parti dell'Impero, il consacrato riceva da te le regalie, senza alcuna costrizione, con lo scettro, entro il termine di sei mesi e compia il suo dovere verso di te secondo il diritto, tranne che per quelle regalie che appartengono alla Chiesa di Roma. Di tutto ciò di cui avrai a lamentarti e per cui solleciterai il mio aiuto, secondo il dovere che mi deriva dalla mia carica, ti soccorrerò. Ti garantisco una vera pace, per te e per quelli che ti hanno sostenuto in questa contesa.

Data: 1112
Autore: Enrico V e Callisto II