La decima è un tributo di un "decimo", che è esistito fin dall'antichità. Nell'antica Roma, era la decima parte del reddito che l'agricoltore doveva all'erario come imposta. Nel medioevo la decima parte del raccolto era di solito dovuta al rappresentante ecclesiastico locale.