Guerra di secessione (USA)
Prima metà 800:
- espansione territoriale (fino al California, grazie alla scoperta dell'oro nel 1848, dopo averla sotratta al Messico, insieme a Texas, Arizona e Nuovo Messico - nel 1860 33 sono gli Stati)
- sviluppo economico (industrie al nord, latifondo al sud)
- sviluppo demografico (30 milioni nel 1860)
Nord: polo industriale e commerciale (Boston, New York), forte presenza borghese e operaia, bacino del partito repubblicano.
Sud: piantagioni agricole (cotone - 75% produzione mondiale, tabacco) con manodopera schiavistica (4 milioni). bacino del partiro democratico (fondato da Jackson, presidente dell'Unione dal 28 al 36)
Tra il 40 e il 50 la stretta dipendenza tra nord e sud viene meno per la conquista dell'ovest (nuove piantagioni e nuovi mercati)
Tensioni dovute a:
- Tariffe doganali al nord rispetto alle merci europee (sia in entrata che in uscita, a danno del Sud)
- Schiavitù (se estenderla o meno ai nuovi Stati dell'ovest, come Californa e Nebraska)
Nel 1860 elezione di Abramo Lincoln (repubblicano e antischiavista) e nel 1861 secessione della Confederazione autonoma del Sud con capitale Richmond (Virginia) e conseguente Guerra di secessione, guerra totale e di massa (fino al 1865) che fu anche una delle cause dell'aumento dell'indutria industriale nordista.
Il Sud ha meno uomini e meno industrie, ma spera nell'intevento di Francia e Inghilterra che non intervengono. Con il generale Robert Lee registrano comunque le prime vittorie.
Al Nord la propaganda di Lincoln porta all'emanazione di due leggi (1862):
- Terre dello Stato ai contadini (riforma agraria)
- Abolizione della schiavitù (necessaria per impedire l'intervento di Inghilterra e Francia)
Il generale Grant (Nord) porta il nord alla vittoria e alla fine della guerra.
Il 14 aprile 1865 Lincoln viene assassinato, pochi giorni dopo la resa di Lee: la riforma agraria viene revocata e gli ex schiavi restano emarginati
il 18 dicembre fu comunque approvato il XIII emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti:
Sezione I: La schiavitù o altra forma di costrizione personale non potranno essere ammesse negli Stati Uniti, o in luogo alcuno soggetto alla loro giurisdizione, se non come punizione di un reato per il quale l'imputato sia stato dichiarato colpevole con la dovuta procedura.
L'emendamento era intollerabile negli Stati del Sud e nasce il Ku Klux Klan, società segreta del Tennessee poi diffusa in tutto il Sud, con lo scopo di mantenere la supremazia bianca. I neri al Sud, privi di ogni difesa, furono emarginati da una apartheid, perseguitato e spesso uccisi. La segregazione fu la causa di una massiccia emigrazione al nord dei neri dove andranno a fornire manodopera a basso costo per l'industria.