Il wikisophìa: l'enciclopedia condivisa

L'enciclopedia dei personaggi, delle teorie filosofiche e delle "idee" sviluppate durante questo corso, il tutto sviluppato in forma rigorosamente collaborativa.

Home

Table of contents

1. Apprendisti filosofi (wiki) [edit]

1.1. Di cosa si parla

1.2. Forma delle voci

2. Indice delle voci [edit]

2.1. A

2.2. B

2.3. C

2.4. D

2.5. E

2.6. F

2.7. G

2.8. H

2.9. I

2.10. J

2.11. K

2.12. L

2.13. M

2.14. N

2.15. O

2.16. P

2.17. Q

2.18. R

2.19. S

2.20. T

2.21. U

2.22. V

2.23. W

2.24. X

2.25. Y

2.26. Z

Apprendisti filosofi (wiki) [edit]

Di cosa si parla

Come afferma il nome del progetto il corso vuole creare degli Apprendisti Filosofi, ovvero utenti in grado di argomentare su qualsiasi argomento, anche di vita quotidiana. Il Wiki vuole essere uno strumento che analizza termini di uso comunque affrontati in modo razionale, argomentato e sostenuto da fonti.

Forma delle voci

Ogni voce prevede un testo esplicativo e una lista di fonti consigliate all'utente per approfondire quella voce (per abituare a cercare testi e fonti a sostegno delle proprie tesi). Le fonti possono essere diverse: bibliografiche (libri, link internet), visive (film, opere d'arte, architettoniche), uditivi (conferenze, musiche).

Indice delle voci [edit]

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

N

O

P

Q

R

S

T

U

V

W

X

Y

Z